Rombo di Tuono ha scritto:Se questo è il gioco a cui si gioca, come ho già detto, preferisco vinca Silvio. alternative NON ce ne sono, Bersani e combriccola non farebbero NULLA di diverso.
Prodi ne aveva 102 di ministri segretari e compagnia, anche lui pagava una cambiale, come già dissi io pure all'epoca.
Solo che prodi pagava una cambiale alla pletora di gente che aveva messo insieme per governare, Silvio paga pegno per un alleato infedele...
Quando avrete un'idea per cambiare tutto, ho detto "TUTTO", allora ne riparliamo.
non facciamo confusione e non mischiamo idee strampalate con i fatti, prodi per ben 2 volte quando non ha avuto più i numeri, non si è messo a comprare a destra e manca parlamentari con poltrone varie ed eventuali, si è semplicemente dimesso e senza tanti piagnistei.
ricordo che il limite di 60 per l'esecutivo, fu introdotto con la finanziaria nel 2008, sull'onda dell'indignazione sollevata dal libro la casta, limite che si è già superato e che si appresta ad allargare ulteriormente, quando questo limite non c'era è vero che prodi dovette pagare le cambiali ed arrivare a 102, ma il berlusconi del 2001/2006 non è che fu tanto da meno arrivando a finire a quota 97, quindi va come si diceva una volta dalle mie parti c'è la stessa differenza come tra 1 lira e 19 soldi.
(n.b. 1 lira era formata da 20 soldi)