Esterofilo* ha scritto:ripeto basta pagare meno contributi per un dipendente e le tasse per i liberi professionisti e l'assicurazione te la paghiGeronimo ha scritto:
Io ce l'ho già l'assicurazione sanitaria privata... copre praticamente tutto e l'ho fatta a causa di una pessima esperienza nel pubblico... detto questo però non tutti possono permettersi di spendere qualche migliaio di euro all'anno... non esiste che finiamo come funziona negli USA... non esiste che un vecchio/a con una pensione che gli permette a malapena di campare debba anche pagare l'assicurazione privata per farsi curare in ospedale...
per fare alcune visite con il pubblico aspetti 3/4 mesi e in lombardia siamo fortunati con centri come legnano
Ne sei sicuro al 100% che ti basta abbassare un po' i contributi??? O detassare i liberi professionisti???
Guarda che un'assicurazione privata... all'anno può arrivare anche a 3.500/4500 €/anno... a seconda dell'età degli assicurati del numero di componenti della famiglia... di quante malattie hanno avuto e se soffrono di malattie croniche... etc etc... farla sopra i 40 anni alza il premio del 30%... etc etc...
Sei veramente convinto che un'assicurazione privata risolverebbe tutti i problemi???





