annex ha scritto:Kharim ha scritto:
evitare quando te lo domandano è difficile, ovvio che li hai 2 possibilità, o fai il finto onesto e dici si l'ho vista dentro e poi gli sbancano la polemica sul perchè non ha detto nulla, oppure dice non mi sono reso conto ma anche quando non l'avrei detto che è la roba più simile che ci sia alla sincerità senza perseverare nell'ipocrisia che piace a troppi
piuttosto dobbiamo decidere cosa è preferibile tra un disonesto sincero che è già un non senso e un sincero non ipocrita
IMO "avevo il dubbio che fosse entrata ma in quei momenti speri solo di esserti sbagliato e che l'arbitro non fischi"
non è ipocrita, non è falsa, non è compito suo arbitrare ne ora ne quando lo sbattono fuori per un tuffo di Zalayeta.
se dobbiamo andare ad esempi che non hanno nulla in comune la taglio subito, le simulazioni con i goal fantasma non hanno niente da spartire, per il semplice fatto che le simulazioni sono cercate, i giocatori cercano di indurre l'arbitro in errore consapevolmente, mentre i goal fantasma succedono senza che nessuno li cerchi,
se vogliamo paragonare episodi diversi tra loro, allora bisogna affermare che buffon prima ancora di pensare a parare la ribattuta sapeva benissimo che non ci sarebbe arrivato, ma ha tentato ugualmente la parata solo per indurre l'arbitro in errore
ora tra quello che ha detto buffon e un qualsiasi giocatore che viene colto da amnesia ogni volta che ha tentato una simulazione, preferisco buffon, poi io sono d'accordo che possa venire sbattuto fuori dalla nazionale per questo, ma bisogna farlo anche per tutti i difensori, centrocampisti e attaccanti che hanno simulato con o senza successo, a quel punto potremmo schierare a scelta la nazionale di rugby o di basket o di volley, o più semplicemente riconosciamo che tra abbattere un avversario in campo e non fare l'ipocrita come buffon la differenza c'è e non è poca