In linea di massima il TUTOR o SICVE funziona così:
Vi sono due portali, uno di ingresso ed uno di uscita, che sono quindi agli estremi di un tratto di lunghezza nota.
Il portale di ingresso fotografa la targa al passaggio del mezzo sopra delle spire magnetiche affogate nell'asfalto. Legge la targa con un sistema di riconoscimento dei caratteri, e la memorizza, insieme a data ed ora del transito.
Il portale di uscita fa esattamente la stessa cosa.
Il sistema ha quindi memorizzato la targa e due orari di transito in due punti la cui distanza è nota e misurata.
Il sistema a questo punto calcola il tempo impiegato a percorrere quella distanza, e deduce quindi la velocità media. (V=S/t)
Se la velocità media è uguale o inferiore al limite impostato per quel tratto le foto ed i dati vengono eliminati.
Altrimenti significa che in almeno un istante la velocità è stata superiore a quella consentita, quindi il sistema passa i dati ad un operatore di PS, che li guarda, dal vivo, e procede alla contravvenzione.
Preciso che un portale può fungere contemporaneamente sia da uscita di un tratto che da ingresso del tratto successivo (intermedio).
Il sistema applica la tolleranza del 5% di legge.
Ecco lo schema:

Nel seguito del topic potremo affrontare tematiche sul funzionamento e/o sulle possibilità di ricorso e/o richiedere pareri sui verbali ricevuti.