Geronimo ha scritto:Più la spalla dello pneumatico è bassa più ne risente il comfort di marcia.... Ma ne guadagna la tenuta...
Hai dimenticato di indicare la lettera che indica la velocità a cui sono immatricolati gli pneumatici... Che è fondamentale per capire il costo...
Tieni anche conto che al giorno d'oggi le mescole invernali ed estive sono molto diverse e quasi sempre conviene avere due set... E che se tieni lo pneumatico estivo anche in condizioni con temperature molto basse l'efficienza diminuisce drasticamente... Lo stesso vale per una mescola invernale usata con temperature elevate...
Personalmente preferisco scegliere di spendere qualcosa in più ma che sia uno pneumatico sicuro che mi garantisca sia una buona tenuta che uno spazio di frenata adeguato...
Detto questo... Se fai tanta strada ti conviene passare allo pneumatico da 16, che probabilmente ha anche una durata maggiore in km... Mentre in caso di pochi (relativamente) km ed hai una guida "allegra" rimani sul 17...
Non hai nemmeno parlato di marchi... Mi raccomando evita sotto marche e sotto marche di sotto marche... Usano di solito mescole che durano anche il 30% in meno rispetto alle prime scelte (ovvero marchi di primo piano...)
Ciao Gero...
La marca non è la scelta che devo fare, non è quello il problema, Bridgestone, Dunlop o Continental, ne faccio esattamente SOLO una scelta tra il cerchio da 17 e quello da 16 (quindi considero a parità di tutto il resto), perchè io mai più pensavo che una cazzo di gomma, fondamentalmente quasi uguale all'altra cazzo mi costasse il DOPPIO, il mio gommista è stato chiaro, la Bridgestone da 17 me la fa 200 montata, quella da 16 viene 100-110 sempre montata... ora, dico, è quasi la stessa gomma è sempre una 205... anzi, in quella da 16 c'è più gomma...
Io sto in Liguria, per cui sto per 300 giorni l'anno a più di 10 gradi, non è problema di consumi e non è problema di costi, solo per i costi. E' problema di fare io la scelta, perchè il cerchio da 17 l'ho trovato sulla macchina presa usata, al vecchio proprietario magari andava bene, a me, magari no.
La lettera ovviamente V, come minimo, insomma, io ho il piede pesante, e la macchina fa 17.000 km all'anno. E queste gomme hanno fatto praticamente 17.000 km pure loro, ho anche sbagliato a non girarle al momento giusto, pirla io, ok...
La scelta la prenderei in base a cosa cambia, tra le due soluzioni... mi pare di aver capito che la gomma da 16 dia più allungo e più accelerazione, ma meno tenuta... QUANTA MENO??
Tanto in realtà ho anche mezzo deciso che irrigidisco le sospensioni e rimappo... quindi miglioro credo tutti i parametri di cui sopra, a prescindere dalle gomme, o no?
