luke66 ha scritto:ok, so che alla maggior parte del mondo non frega un cazzo di questo argomento...
a me un pochetto di +, essendo toccato personalmente.
allora, adesso che le bocce sembrerebbero essere ferme, si dice che le famigerate liberalizz partano da gennaio 2012.
cosa vuol dire? vuol dire che per l'aperture di nuove attività commerciali non si dovrà + sottostare ai limiti fino ad oggi decisi da comuni/regioni/non so.....limiti di metrature, limiti di negozi x popolazione, densità abitativa dei quartieri etc....
chiunque potrà andare in comune, fare una richiesta da qualche centinaia di euri in carta da bollo , trovare un negozio in affitto e aprire cosa gli pare dove gli pare.
bene, bravo, bis.
e quindi?
vabbè, partiamo dall'inizio......alla fine della fiera è andata così:
TAXI: sono rimasti fuori da ogni discorso....la lobby è potente, loro sono uniti....i taxi non si toccano
TABACCAI: sono rimasti furi da ogni discorso: le loro entrate toccano quelle dello stato (monopolio)m per cui ciccia
BENZINARI: sono rimasti fuori non so bene perchè, magari + avanti lo capirò.....
FARMACIE: toccate parzialmente...solo alcuni farmaci che oggi loro vendono potranno essere venduti da altri, parafarmacie etc..una minima parte della merce che loro vendono abitualmente ( sono pronti a bloccare tutto, per la cronaca)
chi resta...???
ah, si:
EDICOLE: l'hanno presa nel culo al 100%, come sempre, non avendo una categoria unita e non avendo lobby potenti e interessate a muoversi.
bene, quindi, dicevamo?
quindi dal 1/1/12 io potrei trovarmi 1/2/3 edicole a 100 metri dalla mia.
bene, e quindi? quindi la quantità di clientela che oggi servo con la mia attività ( poniamo 100 clienti) - già suddivisa con le altre edicole poste a 450 metri lineari dalla mia edicola nelle 4 direzioni e da qualche bar/tabacchi che vende solo quotidiani - verrà divisa fra 1/2/3 altre edicole.
bene. quindi? quindi se oggi io guadagno 1000 euro, domani guadagneremo in 2/3 questi 1000 euro (
perchè il numero della clientela all'interno della zona , del quartiere, rimane esattamente la stessa ) vale a dire 500/333 a testa.
bene. quindi? dove starebbe la spinta all'economia in questa liberalizzazione? dove starebbe il vantaggio per il cliente che, essendo un prezzo fissato non dal commerciante, nion godrà di nessun minor costo? oltre a AMMAZZARE i circa ..( non ho il dato..a torino siamo 1500....fate le moltlipiche per la penisola ) edicolanti presenti al momento...a cosa serve?
a chi lo possiamo dire? a chi lo possiamo raccontare?
poi c'è il 2° punto....io ho una attività che ho pagato, in contanti, cara e salata......e adesso? a chi potrò mai rivenderla se l'alternativa è aprirla ex novo per qualche centesimo?? nemmeno ad un cretino cerebroleso.....bene, quindi? quindi lo stato mi ha RUBATO 150 mila euro...che erano 150 mila euro che avevo messo da parte in tanti anni, lavorando e faticando...che erano tutti i quattrini che avevo....
questa la situazione.
che posso fare? che debbo fare? compro un ferro a porta palazzo e vado per la strada a ammazzare un po di gente, con un bel cartello al collo che spieghi i motivi del gesto? non servirà a nulla...ma almeno attirerà l'attenzione sul problema, mia moglie col suo stipendio vivrà meglio che con me al seguito e a me ci penserà lo stato fino a che dio mi farà campare.....
mah.....se questa è giustizia sociale, se questa è equità, se questo è il trattamento riservato a chi ha sempre lavorato 12 ore al gg per guadagnare 4 soldi e pagato le tasse fino all'ultima lira ( perchè noi non possiamo nemmeno evadere, essendo tutto fatturato da un solo fornitore parastatale) ...forse sarebbe stato meglio avessi spacciato e ammazzato da quando avevo 15 anni. forse sarei morto, forse no e sarei almeno a posto coi quattrini e non mi troverei praticamente sul lastrico per decisioni insensate prese da qualcuno che non sa nemmeno cosa sta facendo.
che amarezza, che tristezza......