liberalizzazioni...

Lo stanzone di Clarenciana memoria, si posta e si swakka in piena liberta'

Moderatore: MODERATORE

luke66
AnarcoConservatore Moderato
Messaggi: 1855
Iscritto il: 13 lug 2007, 09:46
Località: in galera

Re: liberalizzazioni...

Messaggio da luke66 »

Bergerac ha scritto:
luke66 ha scritto:...e quindi, visto che sembra che siamo quasi tutti d'accordo che abbiamo ragione da vendere e che la liberalizz fatta su di noi è ridicola visto che non aumenta il lavoro e diminusce i consumi e il cliente non ci guadagna un cazzo di nulla, voi cosa fareste? come vi muovereste nei miei panni?

nion faccio nulla e aspetto gli eventi preparandomi psicologicamente e fattivamente a trovarmi altro da fare chiudendo la serranda e buttando così 120/150 mila pezzi nel cesso........

o provo a fare qualcosa? mi incateno a roma davanti ai ministeri? cerco di andare in tv? scrivo a napolitano???m facciom una strage e assurgo coì agli onori della cronaca?? che faccio????
E' davvero difficile dare consigli. Purtroppo, Luke, ho l'impressione che buona parte di quella cifra nel cesso ci sia già, anche senza liberalizzazioni. Mi pare che tu stia tentando di vendere da tempo senza successo, e probabilmente hai già dovuto mollare sul prezzo. Ora poi con la crisi mi chiedo quale cifra si sarebbe potuta chiedere. Chiaro che la faccenda delle liberalizzazioni di fatto ne azzera il valore in modo irreversibile.
L'unica cosa che mi viene in mente è, se sei già in contatto con associazioni di categoria, quella di proporre/sostenere attraverso questo canale la definizione di una qualche forma di risarcimento per quelli nella tua situazione. Come ho detto già sopra, secondo me sarebbe sacrosanto, ma non la vedo facile purtroppo.
Mi spiace davvero di non poter essere più d'aiuto di così
si, ci sei molto vicino.
però il fatto che la azzeri in maniera irreversibile vanifica anche la possibilità di recuperare anche solo la metà della cifra....o anche meno..qualcosa insomma......
boh...adesso sto scrivendo a tutte le sigle sindacali che trovo (di categoria).....vorrei capire se qualcuno ha in mente qualcosa...
grazie, cmq ;)
CORDA E FORCONE L'UNICA SOLUZIONE

CUORE GRANATA

Immagine
portatore sano di circa 30.000 messaggi sulla putrida dal 2002
Immagine
Avatar utente
Rombo di Tuono
Site Admin
Messaggi: 7183
Iscritto il: 04 lug 2007, 18:07
Località: Seconda stella a DESTRA...
Contatta:

Re: liberalizzazioni...

Messaggio da Rombo di Tuono »

Ho letto tutto ieri, e non mi viene in mente molto da dire, se non che sono vicino a Luke e lo capisco molto bene.

Luke, non ti consola un cazzo, ma sei uno "del 52", uno che è preso in mezzo dalla stortura tipica italiana. Io sono assolutamente concorde con te, che sia una cosa ingiusta verso quello che era lo status quo ante.

Ma non riesco a non pensare che il vero ridicolo fosse PRIMA, il ridicolo e la cosa triste insieme non è solo il fatto che tu oggi non recuperi i soldi versati x la licenza, ma IL FATTO STESSO CHE TU L'ABBIA DOVUTA PAGARE SALATA, quella cazzo di licenza...

Cambia una sega, lo immagino, ma volevo dirlo... spero mi scuserai... dopodichè sono d'accordo che ci andrebbe una qualche forma di risarcimento... o devi ampliare la tua attività... metti un paio di video poker...

Luke :birra:
Avatar utente
cagnaccio
pignolo e burbanzoso
Messaggi: 5148
Iscritto il: 11 lug 2007, 18:59
Località: col cuore sempre in curva

Re: liberalizzazioni...

Messaggio da cagnaccio »

Quasi mi spaventa la cosa, ma...
...sono d'accordo con tutto quello che ha detto Bergi... :sisi:
Immagine
stappa
Swakker
Messaggi: 291
Iscritto il: 28 mag 2009, 10:22

Re: liberalizzazioni...

Messaggio da stappa »

Bergerac ha scritto:
luke66 ha scritto:ok, so che alla maggior parte del mondo non frega un cazzo di questo argomento...

a me un pochetto di +, essendo toccato personalmente.

allora, adesso che le bocce sembrerebbero essere ferme, si dice che le famigerate liberalizz partano da gennaio 2012.

cosa vuol dire? vuol dire che per l'aperture di nuove attività commerciali non si dovrà + sottostare ai limiti fino ad oggi decisi da comuni/regioni/non so.....limiti di metrature, limiti di negozi x popolazione, densità abitativa dei quartieri etc....
chiunque potrà andare in comune, fare una richiesta da qualche centinaia di euri in carta da bollo , trovare un negozio in affitto e aprire cosa gli pare dove gli pare.

bene, bravo, bis. :applause: :applause: :applause:

e quindi?

vabbè, partiamo dall'inizio......alla fine della fiera è andata così:
TAXI: sono rimasti fuori da ogni discorso....la lobby è potente, loro sono uniti....i taxi non si toccano
TABACCAI: sono rimasti furi da ogni discorso: le loro entrate toccano quelle dello stato (monopolio)m per cui ciccia
BENZINARI: sono rimasti fuori non so bene perchè, magari + avanti lo capirò.....
FARMACIE: toccate parzialmente...solo alcuni farmaci che oggi loro vendono potranno essere venduti da altri, parafarmacie etc..una minima parte della merce che loro vendono abitualmente ( sono pronti a bloccare tutto, per la cronaca)

chi resta...??? :confused:

ah, si:

EDICOLE: l'hanno presa nel culo al 100%, come sempre, non avendo una categoria unita e non avendo lobby potenti e interessate a muoversi.

bene, quindi, dicevamo?

quindi dal 1/1/12 io potrei trovarmi 1/2/3 edicole a 100 metri dalla mia.

bene, e quindi? quindi la quantità di clientela che oggi servo con la mia attività ( poniamo 100 clienti) - già suddivisa con le altre edicole poste a 450 metri lineari dalla mia edicola nelle 4 direzioni e da qualche bar/tabacchi che vende solo quotidiani - verrà divisa fra 1/2/3 altre edicole.

bene. quindi? quindi se oggi io guadagno 1000 euro, domani guadagneremo in 2/3 questi 1000 euro ( perchè il numero della clientela all'interno della zona , del quartiere, rimane esattamente la stessa ) vale a dire 500/333 a testa.

bene. quindi? dove starebbe la spinta all'economia in questa liberalizzazione? dove starebbe il vantaggio per il cliente che, essendo un prezzo fissato non dal commerciante, nion godrà di nessun minor costo? oltre a AMMAZZARE i circa ..( non ho il dato..a torino siamo 1500....fate le moltlipiche per la penisola ) edicolanti presenti al momento...a cosa serve?

a chi lo possiamo dire? a chi lo possiamo raccontare?

poi c'è il 2° punto....io ho una attività che ho pagato, in contanti, cara e salata......e adesso? a chi potrò mai rivenderla se l'alternativa è aprirla ex novo per qualche centesimo?? nemmeno ad un cretino cerebroleso.....bene, quindi? quindi lo stato mi ha RUBATO 150 mila euro...che erano 150 mila euro che avevo messo da parte in tanti anni, lavorando e faticando...che erano tutti i quattrini che avevo....

questa la situazione.

che posso fare? che debbo fare? compro un ferro a porta palazzo e vado per la strada a ammazzare un po di gente, con un bel cartello al collo che spieghi i motivi del gesto? non servirà a nulla...ma almeno attirerà l'attenzione sul problema, mia moglie col suo stipendio vivrà meglio che con me al seguito e a me ci penserà lo stato fino a che dio mi farà campare.....

mah.....se questa è giustizia sociale, se questa è equità, se questo è il trattamento riservato a chi ha sempre lavorato 12 ore al gg per guadagnare 4 soldi e pagato le tasse fino all'ultima lira ( perchè noi non possiamo nemmeno evadere, essendo tutto fatturato da un solo fornitore parastatale) ...forse sarebbe stato meglio avessi spacciato e ammazzato da quando avevo 15 anni. forse sarei morto, forse no e sarei almeno a posto coi quattrini e non mi troverei praticamente sul lastrico per decisioni insensate prese da qualcuno che non sa nemmeno cosa sta facendo.

che amarezza, che tristezza......
Da una parte è facile ripetere pappagallescamente le cose ovvie, e cioè che le liberalizzazioni ci vogliono, e che la concorrenza è benefica, che il cittadino spende di meno, ecc, ecc. Ma allora
1) chi è stato costretto ad operare in condizioni diverse deve essere risarcito almeno in parte del suo investimento
2) la legge deve essere uguale per tutti, e non fare figli e figliastri. E invece, come dice Luke, le lobby più forti si riscrivono le leggi come vogliono, e gli altri se lo prendono in quel posto
Comunque, Luke, a parte la questione di principio, non credo che ci sarà la fila per aprire un'edicola a 100 metri da te, viste quelle prospettive di incasso.

mi spiace Luke , come al solito le cose in italia le fanno con il culo...

detto questo sono d'accordo con Bergi ma un appunto sul secondo punto, ho la sensazione che luke vedra' spuntare come funghi edicole vicino alla sua...da chi? cinesi, e altri del genere, che aspetteranno che _Luke chiuda con la loro calma avendo avuto meno spese per aprire la concorrenza e ancora meno per sopravvivere...a loro 1/3 dell incasso puo' bastare ..a discapito nostro..


perche' l italia deve sempre fare le cose con il culo?
nel caso di situazioni di luke nn si poteva spendere 5 minuti in piu' e studialra meglio? a me ad esempio, buttata li e senza strudiarla direi che un minimo risarcimento lo sidebba, ad esempio... apro entro 200 mt da lui gli debbo riconoscere un quid per tot anni che e' unc almiere tra la perdita di luke e il meno esborso che hanno avuto sti nuovi concorrenti avendo usufruito della liberarizzazione

pare na cazzata?
Bergerac
Amico del forumanicomio
Messaggi: 1599
Iscritto il: 16 lug 2007, 09:08
Località: Ben nascosto

Re: liberalizzazioni...

Messaggio da Bergerac »

cagnaccio ha scritto:Quasi mi spaventa la cosa, ma...
...sono d'accordo con tutto quello che ha detto Bergi... :sisi:
Inizia a abituarti... ora che ci siamo liberati del cialtrone, le nostre posizioni saranno sempre più vicine. Io sono profondamente conservatore
Then I was inspired
Now I'm sad and tired
Bergerac
Amico del forumanicomio
Messaggi: 1599
Iscritto il: 16 lug 2007, 09:08
Località: Ben nascosto

Re: liberalizzazioni...

Messaggio da Bergerac »

stappa ha scritto:
Bergerac ha scritto: Da una parte è facile ripetere pappagallescamente le cose ovvie, e cioè che le liberalizzazioni ci vogliono, e che la concorrenza è benefica, che il cittadino spende di meno, ecc, ecc. Ma allora
1) chi è stato costretto ad operare in condizioni diverse deve essere risarcito almeno in parte del suo investimento
2) la legge deve essere uguale per tutti, e non fare figli e figliastri. E invece, come dice Luke, le lobby più forti si riscrivono le leggi come vogliono, e gli altri se lo prendono in quel posto
Comunque, Luke, a parte la questione di principio, non credo che ci sarà la fila per aprire un'edicola a 100 metri da te, viste quelle prospettive di incasso.

mi spiace Luke , come al solito le cose in italia le fanno con il culo...

detto questo sono d'accordo con Bergi ma un appunto sul secondo punto, ho la sensazione che luke vedra' spuntare come funghi edicole vicino alla sua...da chi? cinesi, e altri del genere, che aspetteranno che _Luke chiuda con la loro calma avendo avuto meno spese per aprire la concorrenza e ancora meno per sopravvivere...a loro 1/3 dell incasso puo' bastare ..a discapito nostro..


perche' l italia deve sempre fare le cose con il culo?
nel caso di situazioni di luke nn si poteva spendere 5 minuti in piu' e studialra meglio? a me ad esempio, buttata li e senza strudiarla direi che un minimo risarcimento lo sidebba, ad esempio... apro entro 200 mt da lui gli debbo riconoscere un quid per tot anni che e' unc almiere tra la perdita di luke e il meno esborso che hanno avuto sti nuovi concorrenti avendo usufruito della liberarizzazione

pare na cazzata?
Credo che il risarcimento dovrebbe in qualche modo essere legato all'ammortizzo dell'investimento. Se l'edicola l'hai da 50 anni ti spetta poco, se l'hai da 3 dovresti avere molto
Then I was inspired
Now I'm sad and tired
luke66
AnarcoConservatore Moderato
Messaggi: 1855
Iscritto il: 13 lug 2007, 09:46
Località: in galera

Re: liberalizzazioni...

Messaggio da luke66 »

e andiamo....fuori le palle per una volta nella vita. che almeno si muoia in piedi.
..e per la prima volta nella vita mi sono offerto per andare a picchettare...o e la mia mazza da baseball.....

UFFICIALE DI POCHI MINUTI FA. TERMIANATA A ROMA LA RIUNIONE STRAORDINARIA DELLE SIGLE.

SINAGI
aff. SLC-CGIL
00165 ROMA
Via Gregorio VII° 350
UILTuCS-
GIORNALAI
00145 ROMA
Via G. Gozzi 35
SNAG-
CONFCOMMERCIO
20123 MILANO
Via S. Vito 24
FENAGI-CONFESERCENTI
00184 ROMA
Via Nazionale 60

USIAGI-
UGL
10138 TORINO
Via Drovetti 23

Roma, 15 dicembre 2011

Ill. mo Presidente del Consiglio dei Ministri
Prof. Mario Monti

Ill.mo Ministro dello Sviluppo Economico
Dott. Corrado Passera

Ill.mo Sottosegretario di Stato alla Presidenza
del Consiglio dei Ministri
Prof. Antonio Catricalà

Ill.mo Sottosegretario di Stato alla Presidenza
del Consiglio dei Ministri con delega all’Editoria
Prof. Carlo Malinconico Castriota Scanderbeg

Le scriventi organizzazioni sindacali nazionali, rappresentative della rete di vendita di quotidiani e periodici, nel prendere atto delle decisioni assunte dal Parlamento in ordine alla liberalizzazione degli esercizi commerciali e delle attività economiche promossa dal Governo e della mancata esclusione dell’attività di vendita di quotidiani e periodici, nonostante le motivate e reiterate richieste inviate al Dott. Corrado Passera, Ministro dello Sviluppo Economico, al prof. Carlo Malinconico, Sottosegretario di Stato con delega all’Editoria, oltre a tutti i Gruppi parlamentari, e fondate su una serie di motivi di interesse generale e costituzionalmente rilavanti quali la tutela del diritto di informare e di essere informati, il pluralismo nella stampa e la parità di trattamento tra tutte le testate, formalizzano con la presente una forte protesta per la mancata esclusione del nostro settore dal processo di liberalizzazione e per il disconoscimento del ruolo strategico svolto, nell’ambito del diritto all’informazione, dalla rete di vendita dedicata in via esclusiva alla vendita di quotidiani e periodici.

Le organizzazioni sindacali attraverso il comunicato stampa, che alleghiamo, hanno ufficializzato la decisione di porre immediatamente in atto una serie di iniziative a sostegno di tale protesta, che porterà nella prima fase alla chiusura delle rivendite per i giorni 27, 28 e 29 dicembre.

Le dettagliate ragioni di questa inevitabile iniziativa sindacale saranno illustrate nel corso della conferenza stampa indetta in Roma per il 19 dicembre.
Si confida in un attento esame delle motivazioni espresse,
Distinti saluti.
CORDA E FORCONE L'UNICA SOLUZIONE

CUORE GRANATA

Immagine
portatore sano di circa 30.000 messaggi sulla putrida dal 2002
Immagine
Sardauker
cinghiale vegetariano
Messaggi: 842
Iscritto il: 16 lug 2007, 12:00
Località: Firenze
Contatta:

Re: liberalizzazioni...

Messaggio da Sardauker »

uhm... si dà il fianco alle cose all'italiana. ho un'edicola in caduta libera, miocuggino ne apre un'altra di 2mq a venti metri -e smezziamo-, prendo le sovvenzioni/indennizzo, a fine indennizzo chiudo una delle due.
Non ho parti, cerco di avere argomenti.

Immagine

So say we all.
Bergerac
Amico del forumanicomio
Messaggi: 1599
Iscritto il: 16 lug 2007, 09:08
Località: Ben nascosto

Re: liberalizzazioni...

Messaggio da Bergerac »

Sardauker ha scritto:uhm... si dà il fianco alle cose all'italiana. ho un'edicola in caduta libera, miocuggino ne apre un'altra di 2mq a venti metri -e smezziamo-, prendo le sovvenzioni/indennizzo, a fine indennizzo chiudo una delle due.
Tuocuggino però compra la licenza e caccia 150 mila euro. Poi le sovvenzioni vediamo... chiaro che chi compra ora se le scorda però.
Insomma, una licenza è un bene privato come una casa. Certo nessuno ti obbligava a comprarla; neanche la casa, però. E comprandotela non hai infranto nessuna legge. Se poi l'interesse pubblico vuole che lì passi l'autostrada, tutto ok: ma mi spieghi cosa c'è di sbagliato nell'indennizzare il danno?
Then I was inspired
Now I'm sad and tired
Avatar utente
Kharim
B.J.F.(butterfly japan fan)
Messaggi: 14489
Iscritto il: 16 lug 2007, 09:31
Località: Sicilia Bedda!!!

Re: liberalizzazioni...

Messaggio da Kharim »

in italia mai dire mai, ad agosto/settembre tremonti voleva già farla così com'è adesso, poi fece marcia indietro escludendo alcune categorie edicole incluse, ora l'hanno ripresentata e chissà chi sarà stato il genio che l'ha ripescata, cmq per non andare fuori tema
per me c'è da considerare che giornali e riviste mica raddoppieranno o aumenteranno le tirature, per accumulare un surplus di invenduto, perchè hanno liberalizzato sempre all'italiana, quindi ora come ora la situazione finirebbe per essere, che giornali e riviste destinate in una data zona sono a numero fisso, quindi saranno ulteriormente suddivise tra i vecchi e nuovi probabili punti vendita, con possibili scene da film satirici in cui trovi una rivista o un quotidiano solo in metà dei punti vendita di una data zona, o la possibilità di dover andare in 2 punti vendita se acquisti più di una cosa, per cui magari ti servirà la mappa delle vendite e minkiate varie ed eventuali,
poi un'evoluzione abbastanza plausibile, con tabacchi o bar o altro, ancora esclusi, che potranno vendere giornali e riviste, non ci sarà bisogno di aprire ulteriori classiche edicole perchè basteranno loro a segargli un bel po' di quella clientela che gli era rimasta fin'ora
per me esistono 11 tipi di persone:
quelli che sanno cos'è il binario,
quelli che non lo sanno
e quelli che credono serva solo alla ferrovia....


=============================

Immagine ImmagineImmagine
coniatore del termine: Rombocomio
Avatar utente
Kharim
B.J.F.(butterfly japan fan)
Messaggi: 14489
Iscritto il: 16 lug 2007, 09:31
Località: Sicilia Bedda!!!

Re: liberalizzazioni...

Messaggio da Kharim »

Bergerac ha scritto:
Sardauker ha scritto:uhm... si dà il fianco alle cose all'italiana. ho un'edicola in caduta libera, miocuggino ne apre un'altra di 2mq a venti metri -e smezziamo-, prendo le sovvenzioni/indennizzo, a fine indennizzo chiudo una delle due.
Tuocuggino però compra la licenza e caccia 150 mila euro. Poi le sovvenzioni vediamo... chiaro che chi compra ora se le scorda però.
Insomma, una licenza è un bene privato come una casa. Certo nessuno ti obbligava a comprarla; neanche la casa, però. E comprandotela non hai infranto nessuna legge. Se poi l'interesse pubblico vuole che lì passi l'autostrada, tutto ok: ma mi spieghi cosa c'è di sbagliato nell'indennizzare il danno?
sarebbe il minimo indennizzare chi prima hai costretto a comprare qualcosa a cui adesso hai tolto ogni valore in nome di non si sa che cosa, visto che hanno liberalizzato le cose di cui non gli interessa nulla di nulla.
per me esistono 11 tipi di persone:
quelli che sanno cos'è il binario,
quelli che non lo sanno
e quelli che credono serva solo alla ferrovia....


=============================

Immagine ImmagineImmagine
coniatore del termine: Rombocomio
Bergerac
Amico del forumanicomio
Messaggi: 1599
Iscritto il: 16 lug 2007, 09:08
Località: Ben nascosto

Re: liberalizzazioni...

Messaggio da Bergerac »

Kharim ha scritto:
Bergerac ha scritto: Tuocuggino però compra la licenza e caccia 150 mila euro. Poi le sovvenzioni vediamo... chiaro che chi compra ora se le scorda però.
Insomma, una licenza è un bene privato come una casa. Certo nessuno ti obbligava a comprarla; neanche la casa, però. E comprandotela non hai infranto nessuna legge. Se poi l'interesse pubblico vuole che lì passi l'autostrada, tutto ok: ma mi spieghi cosa c'è di sbagliato nell'indennizzare il danno?
sarebbe il minimo indennizzare chi prima hai costretto a comprare qualcosa a cui adesso hai tolto ogni valore in nome di non si sa che cosa, visto che hanno liberalizzato le cose di cui non gli interessa nulla di nulla.
Mi pare un caso da manuale di esproprio, ripeto
Then I was inspired
Now I'm sad and tired
Avatar utente
Rombo di Tuono
Site Admin
Messaggi: 7183
Iscritto il: 04 lug 2007, 18:07
Località: Seconda stella a DESTRA...
Contatta:

Re: liberalizzazioni...

Messaggio da Rombo di Tuono »

Bergerac ha scritto:
Sardauker ha scritto:uhm... si dà il fianco alle cose all'italiana. ho un'edicola in caduta libera, miocuggino ne apre un'altra di 2mq a venti metri -e smezziamo-, prendo le sovvenzioni/indennizzo, a fine indennizzo chiudo una delle due.
Tuocuggino però compra la licenza e caccia 150 mila euro. Poi le sovvenzioni vediamo... chiaro che chi compra ora se le scorda però.
Insomma, una licenza è un bene privato come una casa. Certo nessuno ti obbligava a comprarla; neanche la casa, però. E comprandotela non hai infranto nessuna legge. Se poi l'interesse pubblico vuole che lì passi l'autostrada, tutto ok: ma mi spieghi cosa c'è di sbagliato nell'indennizzare il danno?
Credo sia da un po' che non c'è la licenza, eh...
Avatar utente
Kharim
B.J.F.(butterfly japan fan)
Messaggi: 14489
Iscritto il: 16 lug 2007, 09:31
Località: Sicilia Bedda!!!

Re: liberalizzazioni...

Messaggio da Kharim »

Rombo di Tuono ha scritto:
Bergerac ha scritto: Tuocuggino però compra la licenza e caccia 150 mila euro. Poi le sovvenzioni vediamo... chiaro che chi compra ora se le scorda però.
Insomma, una licenza è un bene privato come una casa. Certo nessuno ti obbligava a comprarla; neanche la casa, però. E comprandotela non hai infranto nessuna legge. Se poi l'interesse pubblico vuole che lì passi l'autostrada, tutto ok: ma mi spieghi cosa c'è di sbagliato nell'indennizzare il danno?
Credo sia da un po' che non c'è la licenza, eh...
magari solo in senso letterale del termine, c'era il permesso per aprire l'attività che cmq essendo vincolato ad un rapporto, popolazione, aree ecc... di fatto costituiva una "licenza"
per me esistono 11 tipi di persone:
quelli che sanno cos'è il binario,
quelli che non lo sanno
e quelli che credono serva solo alla ferrovia....


=============================

Immagine ImmagineImmagine
coniatore del termine: Rombocomio
luke66
AnarcoConservatore Moderato
Messaggi: 1855
Iscritto il: 13 lug 2007, 09:46
Località: in galera

Re: liberalizzazioni...

Messaggio da luke66 »

ou...bastardi...

dovevate farmi coraggio in qualche modo..

tacci vostri.....
CORDA E FORCONE L'UNICA SOLUZIONE

CUORE GRANATA

Immagine
portatore sano di circa 30.000 messaggi sulla putrida dal 2002
Immagine
luke66
AnarcoConservatore Moderato
Messaggi: 1855
Iscritto il: 13 lug 2007, 09:46
Località: in galera

Re: liberalizzazioni...

Messaggio da luke66 »

cmq adesso, perlomeno, prepariamoci alla lotta....

è già un fatto di molto positivo: una categoria inesistente con sigle SEMPRE divise che ha finalmente fatto una azione seria.

il primo sciopero di categoria in 30 anni.

non è poco.

vedremo la lobby degli editori come si muoverà dopo le ingenti perdite per la pubblicità.......

io sto oliando la mazza... :angel:
CORDA E FORCONE L'UNICA SOLUZIONE

CUORE GRANATA

Immagine
portatore sano di circa 30.000 messaggi sulla putrida dal 2002
Immagine
Avatar utente
Kharim
B.J.F.(butterfly japan fan)
Messaggi: 14489
Iscritto il: 16 lug 2007, 09:31
Località: Sicilia Bedda!!!

Re: liberalizzazioni...

Messaggio da Kharim »

luke66 ha scritto:ou...bastardi...

dovevate farmi coraggio in qualche modo..

tacci vostri.....
che fa ti spedisco una flebo? :tongue:
per me esistono 11 tipi di persone:
quelli che sanno cos'è il binario,
quelli che non lo sanno
e quelli che credono serva solo alla ferrovia....


=============================

Immagine ImmagineImmagine
coniatore del termine: Rombocomio
Avatar utente
cagnaccio
pignolo e burbanzoso
Messaggi: 5148
Iscritto il: 11 lug 2007, 18:59
Località: col cuore sempre in curva

Re: liberalizzazioni...

Messaggio da cagnaccio »

luke66 ha scritto:ou...bastardi...

dovevate farmi coraggio in qualche modo..

tacci vostri.....


Hai ragione, scusa.... :loda:


VENGHINO, VENGHINO SIORE E SIORI! IN ESSELUNGA VENDIAMO ANCHE GIORNALI E RIVISTE, NON FACCIAMO SCIOPERO E VI FATE PURE LA SPESA NEL FRATTEMPO
:dottor:



...va un po' meglio adesso? :D



(sono con voi... Se vuoi ti presto pure il mio fido manganello...)
Immagine
Tigu
Swakker PRO
Messaggi: 687
Iscritto il: 13 lug 2007, 22:25

Re: liberalizzazioni...

Messaggio da Tigu »

credo che non si possa parlare allo stesso modo di liberalizzazioni di "licenze" generiche e di edicole...

la liberalizzazione delle licenze commerciali c'è già da un po' e credo che ben poco ci sia da eccepire; comprando un attività commerciale non si comprava la licenza, ma l'avviamento ed è giusto riconoscere a chi con il lavoro di anni si è costruito un nome, una clientela fidelizzata, una credibilità... mentre era molto meno giusto dover pagare fior di quattrini solo perchè quella determinata attività commerciale aveva la posizione migliore (dicesi rendita di posizione che nella maggior parte dei casi è annoverabile tra le rendite parassitarie... esempi eclatanti li abbiamo qui in Liguria, dove spesso nei ristoranti sul mare mangi da schifo, paghi conti salati, ma trovi sempre pieno perchè c'è il passaggio, c'è il panorama ecc. ecc.)

le edicole sono un mostro giuridico-commerciale: Luke mi correggerà se sbaglio, ma non mi pare che un negozio normale sia fornito da un solo fornitore senza possibilità di sceglierne un altro e che questo fornitore fornisca solo la merce che vuole lui e non quella che gli si richiede... fornisce anche cose invendibili che l'edicolante deve pagare in anticipo (salvo poi avere indietro i soldi dopo qualche tempo, ma intanto paga in anticipo), mentre le cose che si venderebbero di più le fornisce solo alle edicole che gli stanno più "simpatiche".. questa sarebbe un'attività commerciale?? ah dimenticavo: l'edicolante prende una percentuale sul prezzo di vendita del giornale (giusto Luke?) e se l'editore vuole lanciare un prodotto editoriale tagliandone il prezzo (vendendo sottocosto) di conseguenza anche l'introito dell'edicolante è tagliato (mi pare che se uno vuole fare un lancio commerciale sottocosto dovrebbe essere l'unico a sobbarcarsene l'onere..)

oltre a ciò si deve considerare l'importanza che le edicole hanno per la libera circolazione delle idee, sottoforma di giornali e riviste.. un certo "protezionismo" è stato introdotto perchè in teoria (in teoria) in tutte le edicole si dovrebbero trovare tutti i giornali e non solo quelli che vendono di più... più o meno la stessa cosa delle farmacie: un servizio basilare come quello dei medicinali deve essere protetto, solo che per le farmacie questa protezione si è tradotta in una ricchezza immensa per i farmacisti, mentre per gli edicolanti si è tradotta in una semischiavitù...
Mimmo
GURU del Forumanicomio
Messaggi: 5798
Iscritto il: 30 ago 2007, 23:58
Località: Provincia di roma

Re: liberalizzazioni...

Messaggio da Mimmo »

Passera: "Resistenze pazzesche"
Il grande flop delle liberalizzazioni: "Prezzi Rc auto e banche ai massimi"Monti: "Andremo fino in fondo"
Berlusconi: "Salvate gli ordini"
Si lavora sul ddl concorrenza


Mentre l'ex premier dispensava il suo pensiero, due categorie annunciavano proteste di segno opposto: i gestori di auto a noleggio - meglio noti come Ncc» - per via della mancata apertura del loro mercato, e gli edicolanti, pronti a tre giorni di serrata (il 27, 28 e 29 dicembre) per la perdita del monopolio nella vendita dei giornali. Se ordini professionali, farmacie, trasporto su gomma e taxi sono riusciti ad avere ragione del Parlamento - pensano gli edicolanti - non si vede perché non la debbano ottenere anche loro.

Che accadrà ora? «Ormai il treno è partito e non si può fermare. Le proteste di segno opposto dimostrano che occorre un intervento complessivo». Fonti di governo spiegano che il secondo tempo si giocherà lì, Pdl permettendo. Perché a questo punto a Monti una cosa è chiara: le resistenze alle liberalizzazioni arrivano da lì, dal partito che si definisce «della Libertà» e che quella legge non l'ha mai seriamente applicata.



Però mi domando perche liberalizzare le Edicole e nn tutti gli altri, forse perche portano pochi voti?
«Lasciate che chi non ha voglia di combattere se ne vada. Dategli dei soldi perché acceleri la sua partenza, dato che non intendiamo morire in compagnia di quell'uomo. Non vogliamo morire con nessuno ch'abbia paura di morir con noi».
luke66
AnarcoConservatore Moderato
Messaggi: 1855
Iscritto il: 13 lug 2007, 09:46
Località: in galera

Re: liberalizzazioni...

Messaggio da luke66 »

Tigu ha scritto:credo che non si possa parlare allo stesso modo di liberalizzazioni di "licenze" generiche e di edicole...

la liberalizzazione delle licenze commerciali c'è già da un po' e credo che ben poco ci sia da eccepire; comprando un attività commerciale non si comprava la licenza, ma l'avviamento ed è giusto riconoscere a chi con il lavoro di anni si è costruito un nome, una clientela fidelizzata, una credibilità... mentre era molto meno giusto dover pagare fior di quattrini solo perchè quella determinata attività commerciale aveva la posizione migliore (dicesi rendita di posizione che nella maggior parte dei casi è annoverabile tra le rendite parassitarie... esempi eclatanti li abbiamo qui in Liguria, dove spesso nei ristoranti sul mare mangi da schifo, paghi conti salati, ma trovi sempre pieno perchè c'è il passaggio, c'è il panorama ecc. ecc.)

le edicole sono un mostro giuridico-commerciale: Luke mi correggerà se sbaglio, ma non mi pare che un negozio normale sia fornito da un solo fornitore senza possibilità di sceglierne un altro e che questo fornitore fornisca solo la merce che vuole lui e non quella che gli si richiede... fornisce anche cose invendibili che l'edicolante deve pagare in anticipo (salvo poi avere indietro i soldi dopo qualche tempo, ma intanto paga in anticipo), mentre le cose che si venderebbero di più le fornisce solo alle edicole che gli stanno più "simpatiche".. questa sarebbe un'attività commerciale?? ah dimenticavo: l'edicolante prende una percentuale sul prezzo di vendita del giornale (giusto Luke?) e se l'editore vuole lanciare un prodotto editoriale tagliandone il prezzo (vendendo sottocosto) di conseguenza anche l'introito dell'edicolante è tagliato (mi pare che se uno vuole fare un lancio commerciale sottocosto dovrebbe essere l'unico a sobbarcarsene l'onere..)

oltre a ciò si deve considerare l'importanza che le edicole hanno per la libera circolazione delle idee, sottoforma di giornali e riviste.. un certo "protezionismo" è stato introdotto perchè in teoria (in teoria) in tutte le edicole si dovrebbero trovare tutti i giornali e non solo quelli che vendono di più... più o meno la stessa cosa delle farmacie: un servizio basilare come quello dei medicinali deve essere protetto, solo che per le farmacie questa protezione si è tradotta in una ricchezza immensa per i farmacisti, mentre per gli edicolanti si è tradotta in una semischiavitù...
tutto perfetto direi.

è la realtà.....

senz contare altre magagne che ci sono....tipo gli editori che ci fanno la guerra nascondendo nei giornli che vendiamo abbonamenti praticamente regalati....tipo dl che in regime di monopolio forniscono cosa e come credono la filiera senza un principio di equità...tc etc etc

ma ormai è tutto inutile....
CORDA E FORCONE L'UNICA SOLUZIONE

CUORE GRANATA

Immagine
portatore sano di circa 30.000 messaggi sulla putrida dal 2002
Immagine
Rispondi